- Das CJT
- Schulbetrieb
- Lehrkräfte und Verwaltung
- Elterninformation
- Aufnahme in das Gymnasium
- Krankheitsanzeige und Beurlaubung
- Prüfungen, Noten und Zeugnisse
- Hausaufgaben
- Intensivierung
- Stundenplan, Vertretung und Ferien
- Schulweg und Sicherheit
- Veranstaltungen und Schulfahrten
- Beratung
- Mensa
- Offene Ganztagsschule
- Bücher und Medien
- Elternspende
- Jahresbericht
- Datenschutz
- Internetlinks zum Thema Schule
- Lernen am CJT
- Distanzunterricht/-lernen
- Fächer
- Biologie
- Chemie
- Deutsch
- Englisch
- Ethik
- Evangelische Religionslehre
- Französisch
- Geographie
- Geschichte
- Informatik
- Italienisch
- Katholische Religionslehre
- Kunst
- Latein
- Mathematik
- Musik
- Physik
- Sozialkunde
- Spanisch
- Sport
- Wirtschaft und Recht
- Wahlunterricht
- Grundwissen
- Begabtenförderung
- MINT Zukunft schaffen!
- Medienbildung
- Prävention am CJT
- Brückenangebot
- Individuelle Lernzeitverkürzung
- Wissenschaft macht Schule
- Schüler
- Eltern
- Kontakt
Il nostro liceo è stato fondato nel 1965, allora con il nome “Liceo statale di Lauf sul Pegnitz”. Nell’anno 1996 gli è stato attribuito il nome dello scienziato e medico di Lauf, Christoph-Jacob Treu. Dal 2012 porta il titolo “scuola contro il razzismo, scuola di coraggio”.
Nel corso degli anni l’edificio è stato ampliato varie volte dato il numero crescente degli studenti.
Al momento la comunità scolastica comprende all’incirca 1300 studenti con i loro rispettivi genitori, 110 insegnanti e 10 impiegati amministrativi. Il liceo non è situato lontano dal centro storico di Lauf ed è ben raggiungibile con i mezzi pubblici. Riceve sostegni finanziari dalla provincia di Nürnberger Land, dall’associazione dei promotori del liceo e da vari partner e sponsor esterni.
Come in tutti i licei della Baviera, la durata fino all’esame della maturità è di 8 anni. Dopo la maturità, gli studenti sono in grado di proseguire in qualunque indirizzo di studi di qualsiasi università tedesca. Il nostro liceo offre due indirizzi, quello scientifico-tecnico e quello linguistico. Le lingue straniere studiate sono per primo l’inglese, poi il latino o il francese, e, per chi sceglie l'indirizzo linguistico, l’italiano o il francese. C’è inoltre la possibilità di scegliere lo spagnolo durante gli ultimi tre anni. Per quegli studenti i cui genitori hanno un lavoro a tempo pieno offriamo un aiuto gratuito di sostegno con i compiti e delle attività extrascolastiche durante il pomeriggio.
Da parecchi anni, il liceo segue un percorso di sviluppo sia sul campo didattico-pedagogico sia su quello organizzativo ed è particolarmente aperto ad idee e concetti innovativi. Riteniamo particolarmente importante la stretta collaborazione e lo scambio diretto con i genitori a cui proponiamo consultazioni dettagliate in caso di problemi.
Dal 1° agosto 2014, il ministero della pubblica istruzione bavarese ci ha consegnato per la terza volta lo stato „MODUS“. Queste scuole possono deviare dal regolamento scolastico in vigore, mettere l’accento su aspetti individuali e propri dell’istituto e sperimentare nuove forme di insegnamento e di collaborazione con genitori e studenti.
La promozione dei talenti e degli interessi individuali di tutti i nostri studenti sta al primo posto del nostro lavoro pedagogico. Vorremmo “fare della buona scuola” e “chiarire le cose e valorizzare le persone”.